FRANA HA COLPITO LA FRAZIONE DI FORROTTOLI, NEL COMUNE DI QUARRATA, PISTOIA

Oggi, una frana ha colpito la frazione di Forrottoli, nel comune di Quarrata, Pistoia, distruggendo un vivaio storico specializzato in piante grasse. La frana ha seppellito otto serre e i mezzi dell’azienda, causando ingenti danni. Il titolare, Paolo Drovandi, ha espresso la sua disperazione dichiarando: “È venuta giù la montagna: è un disastro”.

La situazione meteorologica in Toscana è critica, con allerta rossa in diverse province. Numerose segnalazioni di allagamenti, frane e smottamenti sono pervenute da imprenditori agricoli, con aziende isolate e difficoltà nel raggiungere stalle e agriturismi. La Coldiretti Toscana sta collaborando con le autorità per supportare le imprese colpite.

Nel Mugello, in 36 ore sono caduti quasi 190 millimetri di pioggia, causando l’esondazione del fiume Sieve e l’inondazione di terreni seminati a cereali. Grazie a una catena umana, il bestiame di un’azienda zootecnica è stato salvato dalla piena del torrente.

Anche nel pistoiese si registrano danni a valle, con ripercussioni su diversi vivai. Aziende di Prato Sud, in località Le Risaie e Scandicci, sono finite sott’acqua a causa del collasso del reticolo minore. Nella zona di Carmignano, le frane preoccupano le aziende agricole.

La situazione rimane critica in tutta la regione, con le autorità che monitorano costantemente l’evolversi delle condizioni meteorologiche e dei danni causati dal maltempo.